.png.transform/rendition-xs/image_image%20(1).png)
03.22.2021
ICEX e Ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione di Spagna organizzano quest’anno, in collaborazione con Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi-O.N.A.F., una degustazione virtuale di formaggi di Spagna riservata agli operatori della distribuzione commerciale e della gastronomía italiane. Si tratta di una corretta ed attraente alternativa alle degustazioni in presenza, cancellate purtroppo dall’attuale situazione pandemica. Lunedì 22 marzo Simonetta Cortella, Maestro Assaggiatore Onaf, guiderà i partecipanti in un gustoso viaggio attraverso 10 formaggi spagnoli di differenti denominazioni di origine, che verranno inviati al domicilio di ciascuno dei partecipanti.
Le infinite varietà dei formaggi spagnoli sono il frutto della diversità geografica e climatica della Spagna. Sono il prodotto della lavorazione di latte bovino, ovino e caprino, ma anche di miscele dei tre che, nella maggior parte dei casi, proviene da razze autoctone. La cagliatura è possibile grazie a enzimi, acido lattico o entrambi e le forme possono essere rotonde o squadrate, di dimensioni diverse e con una crosta di varie sfumature, spesso incise e a volte affumicate, unte con olio o insaporite con spezie. Accanto alla produzione industriale su vasta scala, sono presenti molti piccoli caseifici, famosi per i loro formaggi artigianali che mantengono le caratteristiche più autentiche e i sapori della tradizione.
Durata
Circa 90 minuti per la presentazione e degustazione dei formaggi + domande e risposte
Mappa dei formaggi di Spagna (PDF)